
Ortodonzia e Gnatologia ad Omegna
Passione e ricerca ad Omegna dal 1983
L’ortodonzia è la branca odontoiatrica che si occupa di ripristinare una corretta occlusione (risolvere una malocclusione) ed evitare l’affollamento dentale (allineare i denti). Essa può essere classificata in ortodonzia mobile o intercettava, che, come dice la parola stessa, di solito si intraprende in età adolescenziale (dai 7 ai 12 anni) ed ha come obiettivo proprio l’intercettazione del problema e la sua risoluzione mediante dispositivi che portino uno sviluppo uniforme delle strutture ossee e muscolari.
Ortodonzia tradizionale vs invisibile
C’è poi un ortodonzia fissa che inizia in età più adulta (dai 10 anni in poi), che oltre ad intervenire positivamente sull’occlusione agisce anche sul più semplice allineamento dentario. Questo è il classico apparecchio.
La ricerca e l’attenzione all’estetica di questi ultimi anni ha portato all’avvento di un nuovo tipo di approccio definito “invisibile” e pertanto il trattamento, in molti casi, può avvenire attraverso l’utilizzo di allineatori sequenziali. Queste mascherine sono in sequenza ed attraverso un’attenta pianificazione digitale si passa dalla prima mascherina (con i denti storti) all’ultima (con i denti dritti). All’interno di questo range ci sono tutte una serie di mascherine che identificano la complessità e la durata del trattamento. Solitamente le mascherine trasparenti sono sostituite ogni 3 settimane da quelle del nuovo ciclo.
Quindi la pianificazione è fondamentale e prima di partire con la terapia è necessario e professionale prendere in considerazione tutti i fattori: denti del giudizio, problemi parodontali, problemi di carie, conoscere se a fine terapia bisognerà intervenire anche con trattamenti estetici (faccette) per colmare alcuni spazi tra un dente e l’altro. Questo è quello che fa la reale differenza, la pianificazione.
Ortodonzia e Gnatologia ad Omegna
Inoltre ricordatevi che giocare sulle dinamiche mandibolari porta a delle conseguenze a livello delle articolazioni e da qui la stretta correlazione tra ortodonzia e gnatologia (la scienza che studia l’articolazione temporo mandibolare e le strutture tendinee-muscolari ad essa connesse). Terapie ortodontiche non ben eseguite possono portare a dei problemi a queste strutture.
Ci occupiamo di patologie all’articolazione sia primarie che da trauma che secondarie a terapie ortodontiche. Scopri di più attraverso una visita. Metteremo a vostra disposizione la nostra esperienza di oltre trent’anni.